“La risposta viene inevitabilmente data da una persona diversa da quella che ha ricevuto la domanda, e viene data a una persona che è cambiata rispetto a com’era quando l’aveva posta.
Read more 
			
		
		 
			
			 
			
		
		“La risposta viene inevitabilmente data da una persona diversa da quella che ha ricevuto la domanda, e viene data a una persona che è cambiata rispetto a com’era quando l’aveva posta.
Read more 
			
		
		Oggi è la giornata nazionale del gatto e scopriamo alcune informazioni “serie” sui vantaggi per l’uomo di averne uno che gironzola per casa…Molte delle cose che si leggono,
Read more 
			
		
		L’avventura che racconta Roddie Doyle nel suo “All’inseguimento del cane nero” è una storia che ci regala immagini, metafore e chiavi di lettura sulla depressione.
Read more 
			
		
		“…mentre gli occhi istintivamente si alzano a guardare quel pallone che scavalca recinzioni e dubbi, rotolando nel cielo una traiettoria come d’arcobaleno in bianco e nero.
Read more 
			
		
		Titolo strano, d’accordo, ma garantiamo che questa riflessione non ha nulla a che vedere con le dichiarazioni dei redditi… Ha invece a che vedere con il farsi da sé le cose
Read more 
			
		
		La metafora delle lenti con cui guardare alla realtà è una delle più utilizzate per rendere l’idea della soggettività cui tutti siamo vincolati. La questione è profonda e semplice
Read more 
			
		
		Qualcuno avrebbe potuto chiedere un minuto di silenzio. Noi preferiamo utilizzare il nostro minuto di lettura per raccontare e celebrare le idee di un grande maestro
Read more 
			
		
		La vita quotidiana, l’educazione dei figli, la vita di coppia (e anche il lavoro di psicoterapia…) ci costringe a una ginnastica mentale stimolante e faticosa: il cambio del punto di vista.
Read more 
			
		
		Come promesso, ecco qualche risposta spiazzante, tratta dalle tecniche di autodifesa verbale elaborate da Harald Ege. Sono tecniche molto semplici da applicare.
Read more 
			
		
		Quante volte ci siamo trovati nella situazione di subire una predica o una provocazione senza sapere come reagire sul momento? L’emozione prende il sopravvento e le risposte
Read more 
			
		
		Siamo tutti viaggiatori nel tempo, la nostra mente è una macchina meravigliosa che ci permette di “vedere” i momenti più significativi (belli e brutti) della nostra esistenza.
Read more